Tutti i modi per fare una donazione all’Archivio dei diari.
Con la tua donazione metti in sicurezza il patrimonio di memoria da tramandare alle prossime generazioni, sviluppi la crescita del Piccolo museo del diario, attivi borse di ricerca destinate a giovani, contribuisci a realizzare il Premio Pieve e rendere pubbliche e fruibili le storie conservate nell’Archivio dei diari.
Come fare:
- sottoscrivi una tessera annuale: carta amici della memoria
- scegli tu l’importo e la destinazione: dona ora
- ricorda una persona cara con la donazione in memoria
- attiva una donazione regolare online
- compila il modulo per la donazione regolare con il tuo conto bancario domiciliazione bancaria
- dona tramite bollettino di conto corrente postale n. 11168523 intestato a Fondazione Archivio Diaristico Nazionale-onlus
- fai una donazione tramite bonifico bancario:
Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo – IBAN IT82R0834571570000000000279 / BIC-SWIFT: ICRAITRR9L0
Bancoposta – IBAN IT38Y0760114100000011168523 - dona con Satispay compilando il form
- dona con assegno intestato a Fondazione Archivio Diaristico Nazionale-onlus
Le donazioni (erogazioni liberali) tracciate a favore della Fondazione Archivio diaristico nazionale sono fiscalmente deducibili o detraibili. Sono escluse dai benefici fiscali le donazioni in contanti. Per approfondimenti vai alla pagina dei benefici fiscali.